Chiese San Marco | Zaccaria | Miracoli | Maria Donato | Chiostro Stefano | Stefano | Messe | Chorus
San Marco Arte Storia | Indirizzo | Orari Biglietti | Autorizzazione
Arte Storia Politica e Mistica | Mosaici Coupole | Quadriga | Scrittori


Théophile Gautier e San Marco


L'abbaglio e la vertigine di Theophile Gautier di fronte a San Marco:

Mosaico della Resurrezione di Luigi Gaetano, 1617-1618, Basilica di San Marco a Venezia
Mosaico della Resurrezione
Il mosaico della Resurrezione nella Basilica di San Marco, dove i cattolici possono sentire la fede assoluta dei primi tempi, la sottomissione ai dogmi e alle forme ieratiche, il cristianesimo misterioso e profondo delle età della fede, vivere e pulsare nelle ombre delle navate illuminate dal riflesso fulvo dei mosaici dorati.

Questo tempio, diremmo, fatto di parti e pezzi che si scontrano, incanta e accarezza l'occhio meglio di quanto possa fare l'architettura più corretta e simmetrica: l'unità risulta dalla molteplicità.

Statua di un angelo sulla facciata della Basilica di San Marco a Venezia di Nicolò Lamberti, XV secolo
Angelo di San Marco
Pleins-cintres, ogive, trifogli, colonnine, fiori, cupole, lastre di Marmo, fondi d'oro e mosaici dai colori vivaci si uniscono con rara delizia per formare il più magnifico bouquet monumentale.

Niente è paragonabile a San Marco a Venezia, o a Colonia, o a Strasburgo, o a Siviglia, o anche a Cordova con la sua moschea: è un effetto sorprendente e magico.

La prima impressione è quella di una caverna dorata incrostata di gioielli, splendida e oscura, al tempo stesso scintillante e misteriosa.

Siamo in un edificio o in un immenso scrigno?

Mosaici dell'XI secolo nell'atrio della Basilica di San Marco a Venezia
Mosaici dell'XI secolo
È questa la domanda che ci poniamo, perché qui è a rischio qualsiasi idea di Architettura.

Non tenteremo una descrizione dettagliata, che richiederebbe un'opera apposita, ma vorremmo almeno riuscire a trasmettere l'impressione di abbagliamento e di vertigine provocata da questo mondo di angeli, apostoli, evangelisti, profeti, santi, dottori e figure di ogni genere, che popola le cupole, le volte, i timpani, i doppi archi, i pilastri, i pennacchi e la più piccola sezione di muro.

Mosaici del XIII secolo dall'abside della Basilica di San Marco a Venezia
Mosaici dell'abside
Qui, l'albero genealogico della Vergine distende i suoi rami cespugliosi, portando i frutti di re e personaggi sacri, e riempie un vasto pannello con il suo strano fogliame.

Lì risplende un paradiso con la sua gloria, le sue schiere di angeli e di beati.

Questa cappella contiene la storia della Vergine Maria; in questa volta si svolge l'intero dramma della Passione, dal bacio di Giuda all'apparizione alle sante donne, passando per le agonie nell'Orto degli Ulivi e sul Calvario.

Tutti coloro che hanno testimoniato Gesù, attraverso la profezia, la predicazione o il martirio, sono inclusi in questo grande Pantheon cristiano.

Mosaico di San Marco dalla Basilica di Venezia
San Marco
In certi momenti della giornata, quando le ombre si addensano e il sole proietta solo un getto di luce obliqua sotto le volte e le cupole, si producono strani effetti per l'occhio del poeta e del visionario.

Furiosi lampi di luce si sprigionano all'improvviso dai fondali dorati.

I piccoli cubi di cristallo brulicano nei luoghi come il mare sotto il sole.

I contorni delle figure tremano in questa rete scintillante; le sagome così ben delineate in precedenza diventano sfocate e confuse all'occhio.

Le rigide pieghe delle vesti dalmatiche sembrano ammorbidirsi e fluttuare: una vita misteriosa si insinua in queste immobili figure bizantine.

Sculture e appendiabiti del X secolo sulla facciata nord della Basilica di San Marco a Venezia
Sculture del X secolo
Gli occhi fissi si muovono, le braccia dal gesto egizio si agitano, i piedi sigillati si mettono in moto; i cherubini fanno la ruota sulle loro otto ali; gli angeli dispiegano le loro lunghe piume d'azzurro e di porpora inchiodate al muro dall'implacabile mosaicista; l'albero genealogico scuote le sue foglie di marmo verde; il leone di San Marco si stiracchia, sbadiglia e si lecca la zampa artigliata; l'aquila affila il becco e fa brillare il piumaggio; il bue si rigira sulla lettiera e ruminando agita la giogaia.

I martiri si alzano dalle loro griglie o si staccano dalle loro croci. I profeti conversano con gli evangelisti.

I dottori fanno osservazioni ai giovani santi, che sorridono con le loro labbra di porfido; le figure dei mosaici diventano processioni di fantasmi che salgono e scendono dalle pareti, circolano nelle tribune e passano davanti a voi, scuotendo l'oro peloso delle loro glorie.

Mosaici del XIII secolo nell'atrio della Basilica di San Marco a Venezia
Mosaici del XIII secolo
È un'esperienza abbagliante, vertiginosa e allucinante!

Sembra emergere il vero significato della cattedrale, un significato profondo, misterioso, solenne.

Sembra essere il tempio di una cristianità che precede Cristo, una chiesa costruita prima della religione.

I secoli si allontanano in prospettive infinite.

Questa Trinità non è forse una Trimurti?

Questa Vergine tiene in grembo Horus o Krishna?

È Iside o Parvati?

Piolo del X secolo sulla facciata nord della Basilica di San Marco a Venezia
Piolo del X secolo
Questa figura in croce è la Passione di Gesù o le prove di Vishnu?

Siamo in Egitto o in India, nel tempio di Karnak o nella pagoda di Juggernaut?

Queste figure in pose costrette sono molto diverse dalle processioni di geroglifici colorati che girano intorno ai piloni o affondano nelle siringhe?

Quanto tempo, cura, pazienza e genialità, quanto tempo è stato speso in otto secoli per questo immenso cumulo di ricchezze e capolavori!

Quanti lustrini d'oro si sono fusi nel vetro dei mosaici! Quanti antichi templi e moschee hanno rinunciato alle loro colonne per sostenere queste cupole!

Cupola della Genesi, Serafino irradiato dalla luce del sole eterno, prima metà del XIII secolo, Basilica di San Marco a Venezia
Cupola della Genesi, Serafino
Quante cave hanno esaurito le loro vene per queste lastre, pilastri e rivestimenti di broccatello veronese, portor, lumachelle, bleutine, alabastro rosso, cifo, granito venato, granito a mosaico, verde antico, porfido rosso, porfido bianco e nero, serpentino e diaspro!

Quali schiere di artisti, generazione dopo generazione, hanno progettato, cesellato e scolpito questa cattedrale!

Per non parlare degli sconosciuti, degli umili lavoratori del Medioevo, sepolti nella notte dei tempi nelle loro opere, che elenco di nomi si potrebbe stilare, degno di essere iscritto nel Libro d'Oro dell'Arte!

Théophile Gautier - Italia 1855

Un sogno da mille e una notte

La Pala d'oro nella Basilica di San Marco a Venezia
La Pala d'oro
« Questa meraviglia greca, romana e gotica, questo sogno da Mille e una notte, questo poema pieno di vita e di colori che canta la gloria dell'arte piuttosto che la gloria di Dio.

Dio, nella sua semplicità di buon padre di famiglia, non gradisce tutte queste ricchezze abbaglianti.

La Basilica di San Marco è tanto una moschea quanto una chiesa.

Mai i diversi stili del genio architettonico sono stati combinati in modo così armonioso, la suprema eleganza dei Greci e il lusso sfolgorante dei Bizantini.

Mosaico dell'atrio della Basilica di San Marco a Venezia risalente al XIII secolo
Mosaico dell'atrio
Già meravigliati dal portale e dalle cupole illuminate da un allegro sole settembrino, dai famosi cavalli corinzi, dal gruppo di porfido e dal leone mutilato, siamo entrati con un improvviso abbaglio: questi mosaici a fondo oro, che attraversano tutte le volte e traducono la storia sacra da Adamo agli evangelisti; questi lastricati di diaspro e porfido; queste innumerevoli colonne di Marmo, Bronzo, Alabastro, Verde antico e Serpentino...  »
Arsène Houssaye - Voyage à Venise 1850

Lancia fumo e specchi

Mosaico dell'atrio della Basilica di San Marco a Venezia risalente al XIII secolo
Mosaico dell'atrio
Da qui andiamo a San Marco. Di tutte le chiese che abbiamo visto finora, è la più ricca e sfolgorante. Stile sgargiante, lusso orientale in tutto il suo splendore.

È uno spettacolo abbagliante.

Ci sono tutti i colori. Tutte le forme d'arte competono in eleganza. »
Lagenardière - 33 giorni in Italia 1899

Il rosso e l'oro lottano contro l'ombra

La navata centrale del XIII secolo della Basilica di San Marco a Venezia
La navata centrale della Basilica di San Marco
« Due colori, i più potenti: il rosso e l'oro, che lottano contro le ombre, si diffondono, suscitano nell'aria un luccichio fulvo e cremisi, illuminano l'oscurità con riflessi inimmaginabili, annegano nel loro tenue splendore il marmo rosso venato della pavimentazione, delle colonne e delle pareti rivestite di mosaico, le migliaia di sfaccettature d'oro che scintillano sotto le volte, le porte di Bronzo, i cibori, i pulpiti e i paraventi in marmo merlettato, il baldacchino della tomba di San Marco, il brulicare di figurine barbariche intarsiate nelle colonne, l'ammasso di lusso orientale della raffinata decorazione delle età mistiche.  »
Pol Anatole Matthieu 1901

Impotente abbracciare questa bellezza che ci avvolge da ogni lato

Mosaico di Noè che costruisce l'arca e vi carica gli animali, XIII secolo, atrio della Basilica di San Marco a Venezia
Noè che costruisce l'arca
« Entriamo e, fin dal portico, il mistero del luogo ci attanaglia.

È la sensazione di un passato molto lontano, vagamente intravisto?

È lo sguardo di quegli esseri che ci fissano da ogni arco, senza statue né numeri di scarpe, come se fossero persi in un mondo che non è il nostro?

O l'inafferrabile oro dei mosaici?

È il misterioso coro custodito nell'ombra da una schiera di angeli?

Angelo della Basilica di San Marco a Venezia, opera di Nicolo Lamberti del XV secolo
Angelo di San Marco
È questo raggio di sole che piomba in un sol colpo nel santuario e, spargendosi sul pavimento, ne tradisce le irregolarità e le crepe, affermando la fatale rovina di ogni bellezza umana?

Forse la prima impressione che prende forma definitiva nella nostra mente è quella della nostra inadeguatezza.

Ci sentiamo impotenti ad accogliere questa bellezza che ci avvolge da tutte le parti: cerchiamo di crescere, di elevarci, e, vergognandoci di parlare, di tradire la nostra piccolezza con una sola parola, andiamo a sederci, raccolti e nascosti, nell'ombra.

Tuttavia, in una cappella si alzano voci.

Sculture del XV secolo dell'arco centrale della Basilica di San Marco di Pietro Lamberti
Sculture dell'arco centrale
Viene organizzata una processione. Con grande sfarzo, scorta qualche reliquia.

Le candele vengono portate di corsa sotto il paravento, gli anziani sacerdoti salgono a fatica i gradini del coro e tutto tace.

Sotto il pulpito, un gondoliere si inginocchia, con la sua sciarpa blu che si trascina sul pavimento, mentre prega con fervore.

Il nostro sguardo si sposta da questi gloriosi monumenti del passato religioso alla pietà moderna che è di casa qui.

Ci chiediamo quale strano legame possa unire due epoche così diverse, senza un contrasto troppo violento, senza un'opposizione troppo marcata. »
Édouard Maury - Alle porte dell'Oriente 1896

Arte Storia Politica e Mistica | Mosaici Coupole | Quadriga | Scrittori
San Marco Arte Storia | Indirizzo | Orari Biglietti | Autorizzazione
Chiese San Marco | Zaccaria | Miracoli | Maria Donato | Chiostro Stefano | Stefano | Messe | Chorus



Torna a inizio pagina